1995 CCNL 94-97
Contratto Collettivo Nazionale del lavoro 1194
indice
Titolo I Disposizioni generali
Capo I
- Campo di applicazione Art. 1 pag. 2
- Durata, decorrenza, tempi e procedure di applicazione del contratto Art. 2 pag. 3
Titolo II Sistema delle relazioni sindacali
Capo I Disposizioni generali
- Obiettivi e strumenti Art. 3 pag. 4
- Tempi e procedure per la stipulazione o il rinnovo del contratto collettivo decentrato Art. 4 pag. 6
- Livelli di contrattazione. Materie e limiti della contrattazione decentrata Art. 5 pag. 7
- Composizione delle delegazioni Art. 6 pag. 9
Capo II Informazione e forme di partecipazione
- Informazione Art. 7 pag. 10
- Esame Art. 8 pag. 12
- Consultazione Art. 9 pag. 13
- Forme di partecipazione Art. 10 pag. 14
- Pari opportunità Art. 11 pag. 15
Capo III Diritti sindacali
- Rappresentanze sindacali nei luoghi di lavoro Art. 12 pag. 16
Capo IV Procedure di raffreddamento dei conflitti
- Interpretazione autentica dei contratti Art. 13 pag. 17
Titolo III Rapporto di lavoro
Capo I Costituzione del rapporto di lavoro
- Il contratto individuale di lavoro Art. 14 pag. 18
- Periodo di prova Art. 15 pag. 20
Capo II Particolari tipi di contratto
- Rapporto di lavoro a tempo parziale Art. 16 pag. 22
- Assunzioni a tempo determinato Art. 17 pag. 25
Capo III Struttura del rapporto
- Orario di lavoro Art. 18 pag. 27
- Ferie e festività Art. 19 pag. 29
- Riposo settimanale Art. 20 pag. 31
Capo IV Interruzioni e sospensioni della prestazione
- Permessi retribuiti Art. 21 pag. 32
- Permessi brevi Art. 22 pag. 33
- Assenze per malattia Art. 23 pag. 34
- Infortuni sul lavoro e malattie dovute a causa di servizio Art. 24 pag. 36
- Astensione obbligatoria e facoltativa per maternità Art. 25 pag. 37
- Servizio militare Art. 26 pag. 38
- Aspettativa Art. 27 pag. 39
Capo V Norme disciplinari
- Doveri del dipendente Art. 28 pag. 40
- Sanzioni e procedure disciplinari Art. 29 pag. 42
- Codice disciplinare Art. 30 pag. 44
- Sospensione cautelare in corso di procedimento disciplinare Art. 31 pag. 48
- Sospensione cautelare in caso di procedimento penale Art. 32 pag. 49
Capo VI Mobilità
- Accordi di mobilità Art. 33 pag. 50
- Mobilità Art. 34 pag. 52
Capo VII Ordinamento
- Revisione dell’ordinamento Art. 35 pag. 53
Capo VIIIDisposizioni particolari
- Aggiornamento professionale e partecipazione alla didattica e ricerca finalizzata Art. 36 pag. 55
Capo IX Estinzione del rapporto di lavoro
- Cause di cessazione del rapporto di lavoro Art. 37 pag. 58
- Obblighi delle parti Art. 38 pag. 59
- Termini di preavviso Art. 39 pag. 60
PARTE SECONDA
La struttura della retribuzione
Titolo I Il trattamento economico
Capo I Struttura della retribuzione
- Struttura della retribuzione Art. 40 pag. 61
- Aumenti della retribuzione base Art. 41 pag. 62
- Effetti dei nuovi stipendi Art. 42 pag. 63
- Disciplina per il finanziamento del trattamento accessorio legato alle posizioni di lavoro Art. 43 pag. 64
- Indennità per particolari condizioni di lavoro Art. 44 pag. 66
- Indennità di qualificazione professionale e valorizzazione delle responsabilità Art. 45 pag. 69
- Disciplina del finanziamento del trattamento accessorio legato alla produttività Art. 46 pag. 73
- Produttività collettiva per il miglioramento dei serviziArt. 47 pag. 74
- La qualità della prestazione individuale Art. 48 pag. 76
- Livello retributivo VIII bis Art. 49 pag. 78
- Norma particolare per le I.P.A.B. Art. 50 pag. 79
- Norma finale Art. 51 pag. 80
PARTE TERZA
Titolo I Norme finali e transitorie
- Norma transitoria Art. 52 pag. 81
- Disposizioni particolari Art. 53 pag. 82
- Verifica delle disponibilità finanziarie complessive Art. 54 pag. 83
- Norma finale Art. 55 pag. 84
- Disapplicazioni Art. 56 pag. 85
- Tabelle pag. 88
APPENDICE
- Dichiarazioni congiunte ed a verbale pag. 93